Inclusione, dolcezza e solidarietà si incontrano alla Sagra del Vino di Casarsa della Delizia, in programma dal 24 aprile al 5 maggio, grazie al progetto Scur di Luna de Laluna Impresa Sociale. Questo progetto di pasticceria etica e sociale, con una forte attenzione alla sostenibilità, porterà i suoi sapori unici e il suo impegno sociale all’interno della tradizionale festa. Infatti, in tutti i chioschi enogastronomici, grazie alla collaborazione con la Pro Casarsa della Delizia Aps, sarà possibile scegliere come dessert il vassoio “Rustic Amour”, un assortimento di biscotti pensato in accompagnamento ai vini locali. Parallelamente, Scur di Luna sta già pensando alla Pasqua e sta raccogliendo le prenotazioni per le tradizionali pastiere, offrendo così un assaggio dei futuri sviluppi del progetto che includeranno, a breve, novità dolci e salate.
“La partecipazione alla Sagra del Vino è per noi un’importante occasione per far conoscere la qualità dei nostri prodotti e il valore del nostro impegno sociale – ha dichiarato Francesca Colussi, responsabile del progetto Scur di Luna – Siamo orgogliosi di poter offrire un assaggio della nostra pasticceria secca, pensata per esaltare i sapori del territorio in abbinamento con i vini locali. Parallelamente, l’avvio delle prenotazioni per le pastiere pasquali segna un ulteriore passo avanti nella crescita del nostro progetto, che mira a diventare un punto di riferimento per la comunità, offrendo prodotti buoni, artigianali e con un forte significato inclusivo.”
Il progetto Scur di Luna – che ha inaugurato i suoi nuovi spazi a maggio 2024 grazie al sostegno del Piano di Sviluppo Rurale – Paîs di Rustic Amour, della Fondazione Friuli e di donazioni di privati cittadini – promuove attivamente l’inclusione sociale, offrendo opportunità di inserimento lavorativo a persone con disabilità provenienti dalla Unità educativa Territoriale della Cooperativa Sociale Itaca e dai progetti abitativi dell’Impresa Sociale LaLuna, con la partecipazione anche di una persona in borsa lavoro. Questa filosofia “a misura di persona” si riflette in ogni fase della produzione, dalla selezione delle materie prime al confezionamento.
Il progetto, ha vissuto un periodo di intensa attività durante le festività natalizie con la realizzazione di confezioni aziendali e la collaborazione con diverse realtà commerciali ed enti locali, e ora si apre alla possibilità di farsi conoscere ad un pubblico più ampio grazie alla collaborazione con la Pro Casarsa della Delizia per la Sagra del Vino. Durante i festeggiamenti, il Vassoio Rustic Amour sarà proposto anche in abbinamento con i vini locali. L’assortimento di pasticceria secca include le delicate meringhe, la fragrante basiliana alla marmellata, il rustico biscotto friulano alla farina di mais, il goloso biscotto Forèst/bacio di dama (senza lattosio) e il croccante biscotto Bagigiò (frollino alle arachidi). L’iniziativa rappresenta un’occasione per gustare prodotti di alta qualità e, al contempo, sostenere un progetto dal forte valore sociale.
“Siamo molto orgogliosi – ha concluso Colussi – che tutti i chioschi della Sagra, grazie alla collaborazione della Procasarsa, abbiano aderito con entusiasmo all’iniziativa, offrendo ai visitatori un’esperienza di gusto unica e consapevole. Assaporando i nostri biscotti, si potrà sostenere concretamente un progetto che fa davvero la differenza”.
Guardando al futuro, Scur di Luna coltiva ambiziosi progetti, tra i quali l’introduzione di un servizio di catering per rinfreschi e, nel breve termine, l’ampliamento dell’offerta con nuove specialità, incluse delle proposte salate.
Attualmente i biscotti Scur di Luna possono essere acquistati on-line sul sito geneticamentediverso.it e sul sito fattoriefriulane.it